In primavera nei Centri Estetici tutta l’attenzione delle clienti, e molto spesso anche delle estetiste, è indirizzata al corpo.
L’agenda degli appuntamenti, da marzo a maggio, è solitamente un condensato di trattamenti riducenti, drenanti e tonificanti, per lasciare poi spazio in giugno a tutti i servizi dedicati all’estetica di base che ridanno “la dignità estiva” ai piedi e alla pelle senza peli.
E il viso?
“Il periodo del viso è in autunno, il viso ha bisogno dopo l’estate, ora le clienti vogliono fare solo il corpo”, mi dicono molte titolari di Centri Estetici.
Sbagliato. Ti spiego il perché:
“Il periodo del viso è in autunno”
Mi sono chiesta spesso chi abbia deciso che il periodo per i trattamenti viso sia proprio Ottobre, e la risposta che mi viene spontanea è che alla fine dei conti siano state le case cosmetiche.
Oggettivamente, considerando i cambiamenti climatici, il viso ha bisogno dell’intervento dell’estetista durante tutto l’anno: d’inverno la pelle ha bisogno di essere protetta dal freddo, d’estate è necessario compensare l’eccessiva perdita di acqua.
L’autunno è di sicuro il periodo ideale per aumentare la frequenza dei trattamenti in Istituto.
“Il viso ha bisogno dopo l’estate”
Sicuramente dopo l’estate è essenziale, per quanto possibile, riparare i danni causati dal sole, per preservare la funzione di sostegno della pelle.
I trattamenti migliori da effettuare in questo periodo sono quelli che agiscono sullo strato più profondo, sulla struttura, sulla rigenerazione cellulare e sulla difesa della pelle dai radicali liberi.
Durante tutto l’anno invece, è necessario prendersi cura soprattutto dell’epidermide!
Se abbiamo fatto un buon lavoro durante l’estate, sia con i prodotti domiciliari che con i trattamenti in cabina, in autunno la pelle del viso non avrà scompensi di film-idrolipidico o disidratazione.
“Ora le clienti vogliono fare solo il corpo”
L’esperta sei tu e tu sai quali sono i bisogni della pelle di viso e corpo nei diversi periodi dell’anno!
La missione dell’estetista è guidare il cliente per mantenere in salute la propria pelle e per contrastare gli inestetismi evitando che si aggravino con il passare degli anni.
La sfida è abituare le persone a prendersi cura di sé tutto l’anno e a trattare con costanza sia il viso che il corpo, incoraggiandole ad affidarsi totalmente alle competenze dell’estetista.
La nostra cliente modello è pronta per la prova costume già in Marzo!
Quindi che programma viso proporre in primavera?
A seguire i trattamenti migliori da effettuare in cabina:
- ESFOLIAZIONE: utilizzare l’acido mandelico o un peeling enzimatico.
- IDRATAZIONE e NORMALIZZAZIONE: l’ideale è applicare una linea termale arricchita di antiossidanti. Anche l’uso dei flavonoidi può essere utile.
- NUTRIZIONE: per il massaggio usare oli vegetali puri, i migliori quelli di borragine e di enotera. Evitare l’olio di rosa mosqueta, da usare dopo l’estate.
Per i prodotti domiciliari consigliare:
- Antiossidanti, in particolare la vitamina C, che fortifica i legami delle fibre di collagene.
- Creme, sieri ed emulsioni in particolare ricchi di acido jaluronico e di ceramidi vegetali, per idratare e trattenere l’acqua nella pelle.
- Sostanze funzionali protettive per il microcircolo, ad esempio mirtillo, vite rossa, rusco e meliloto.
- Protezione solare!